Chi
ha foto o video?
Campionato da record!!!
Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
FOTO E COMMENTI (Clicca per andare alle partite della stagione)
FESTEGGIAMENTI DOPO LA FINE DELLA PARTITA CONTRO LO SPEZIA CON LA MATEMATICA PROMOZIONE RAGGIUNTA:






Tutti i veri appassionati di calcio conoscono molti record sportivi (il portiere meno battuto, chi ha vinto più scudetti, più coppe, il più grande goleador, ecc ), ma una squadra ha ancora oggi primati imbattuti. Molti record di squadra li ha detenuti (e detiene ancora) il Livorno, ottenuti nella stagione 1983-’84 nell’allora serie C2 girone A.
Il Livorno era reduce da una dolorosa retrocessione per classifica avulsa (decisiva la sconfitta subita al “Vomero” di Napoli contro il Campania) ma c’era una fortissima voglia di riscatto: per questo viene assunto Renzo Melani e su questo incredibile personaggio corre l’obbligo di soffermarci.
Melani nasce nel 1941 a Fucecchio, è uno degli allenatori più vincenti della storia della serie C (5 campionati al suo attivo, compreso quello alla guida dei Grigi), detentore per moltissimi anni della serie più lunga di partite senza sconfitte … 45 partite consecutive (battuto poi da Capello col Milan).
Nel 1990 lascia la carriera di allenatore per diventare dirigente osservatore per moltissime squadre (tra cui Empoli, Juventus, Fiorentina, Bologna), un vero mito del calcio italiano.
Ma ritorniamo alla nostra storia: nasce così il Livorno dei record. Squadra solidissima, l’adagio prima non prenderle diventa una religione ed infatti bisogna attendere l’undicesima giornata per veder battuto il mitito Grudina.
Il ruolino di marcia è da brivido, i risultati sono davvero esaltanti ed al di sopra di ogni più rosea previsione: il Livorno non perde nemmeno una partita. Il campionato si conclude trionfalmente con il primo posto in classifica con 50 punti in 32 partite, 18 vittorie, 14 pareggi, 0 sconfitte. 35 gol fatti e la sua difesa subisce solo 7 reti, un record ancora oggi imbattuto.
Più tardi il Mister parlerà così di quel campionato. «Che tempi – ricorda Melani – ricordo ancora la vittoria a Carbonia, in Sardegna, alla prima giornata di campionato, il ritorno in aereo, la gente che ci aspettò al Galilei per festeggiarci. Capii allora che avremmo potuto fare grandi cose, che eravamo seguiti, che avremmo potuto riconquistare il cuore dei tifosi che a Livorno sono un patrimonio eccezionale».
I tifosi dei Club Amaranto organizzarono una festa epica alla Fortezza Nuova, alla quale partecipano migliaia di persone ed ovviamente gli ‘”eroi” della mitica impresa: Grudina, Casarotto, Tognarelli, De Rossi, Finetto, Berlini, Villanova, De Poli, Araldi, Ilari, Palazzi, Beni, Pontis, Bertini, Salvi, Meloni, Cozzi, Maccanti e Paoli.
L’anno successivo il Livorno, approdato in C1, si distinse per un ottimo campionato conclusosi al settimo posto da neopromossa. Purtroppo per la squadra labronica vennero i tempi bui degli anni 90 con il fallimento e la caduta nei campionati dilettantistici fino alla rinascita dopo l’arrivo dell’attuale proprietario Spinelli, che ha riportato Livorno sui campi di serie A con esaltanti campionati … ma questa è un’altra storia.
VIDEO:
LINK: https://www.museogrigio.it/wp/?p=9028
FESTEGGIAMENTI DOPO LA FINE DELLA PARTITA CONTRO LO SPEZIA CON LA MATEMATICA PROMOZIONE RAGGIUNTA:






Tutti i veri appassionati di calcio conoscono molti record sportivi (il portiere meno battuto, chi ha vinto più scudetti, più coppe, il più grande goleador, ecc ), ma una squadra ha ancora oggi primati imbattuti. Molti record di squadra li ha detenuti (e detiene ancora) il Livorno, ottenuti nella stagione 1983-’84 nell’allora serie C2 girone A.
Il Livorno era reduce da una dolorosa retrocessione per classifica avulsa (decisiva la sconfitta subita al “Vomero” di Napoli contro il Campania) ma c’era una fortissima voglia di riscatto: per questo viene assunto Renzo Melani e su questo incredibile personaggio corre l’obbligo di soffermarci.
Melani nasce nel 1941 a Fucecchio, è uno degli allenatori più vincenti della storia della serie C (5 campionati al suo attivo, compreso quello alla guida dei Grigi), detentore per moltissimi anni della serie più lunga di partite senza sconfitte … 45 partite consecutive (battuto poi da Capello col Milan).
Nel 1990 lascia la carriera di allenatore per diventare dirigente osservatore per moltissime squadre (tra cui Empoli, Juventus, Fiorentina, Bologna), un vero mito del calcio italiano.
Ma ritorniamo alla nostra storia: nasce così il Livorno dei record. Squadra solidissima, l’adagio prima non prenderle diventa una religione ed infatti bisogna attendere l’undicesima giornata per veder battuto il mitito Grudina.
Il ruolino di marcia è da brivido, i risultati sono davvero esaltanti ed al di sopra di ogni più rosea previsione: il Livorno non perde nemmeno una partita. Il campionato si conclude trionfalmente con il primo posto in classifica con 50 punti in 32 partite, 18 vittorie, 14 pareggi, 0 sconfitte. 35 gol fatti e la sua difesa subisce solo 7 reti, un record ancora oggi imbattuto.
Più tardi il Mister parlerà così di quel campionato. «Che tempi – ricorda Melani – ricordo ancora la vittoria a Carbonia, in Sardegna, alla prima giornata di campionato, il ritorno in aereo, la gente che ci aspettò al Galilei per festeggiarci. Capii allora che avremmo potuto fare grandi cose, che eravamo seguiti, che avremmo potuto riconquistare il cuore dei tifosi che a Livorno sono un patrimonio eccezionale».
I tifosi dei Club Amaranto organizzarono una festa epica alla Fortezza Nuova, alla quale partecipano migliaia di persone ed ovviamente gli ‘”eroi” della mitica impresa: Grudina, Casarotto, Tognarelli, De Rossi, Finetto, Berlini, Villanova, De Poli, Araldi, Ilari, Palazzi, Beni, Pontis, Bertini, Salvi, Meloni, Cozzi, Maccanti e Paoli.
L’anno successivo il Livorno, approdato in C1, si distinse per un ottimo campionato conclusosi al settimo posto da neopromossa. Purtroppo per la squadra labronica vennero i tempi bui degli anni 90 con il fallimento e la caduta nei campionati dilettantistici fino alla rinascita dopo l’arrivo dell’attuale proprietario Spinelli, che ha riportato Livorno sui campi di serie A con esaltanti campionati … ma questa è un’altra storia.
VIDEO:
LINK: https://www.museogrigio.it/wp/?p=9028
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Grazie
Foto storiche, iconiche direi..
Una delle maglie più belle mai avute!
Foto storiche, iconiche direi..
Una delle maglie più belle mai avute!
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
lo stavo per scrive quando ho letto il tuo commento.
per me è la maglia più bella di sempre.
se conoscete qualcuno che la regala fatemi sapè


Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Boia che flash..
La gente a sede' in nord sul parapetto
La gente in gradinata sul terrazzino della vecchia torre
Il cartellone Arcaffe'
E la speaker di allora
" sportivi
Attenzione
Stiamo per trasmettervi le formazioni
Oggi in campooo"
La gente a sede' in nord sul parapetto
La gente in gradinata sul terrazzino della vecchia torre
Il cartellone Arcaffe'
E la speaker di allora
" sportivi
Attenzione
Stiamo per trasmettervi le formazioni
Oggi in campooo"
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
- cuorelabronico
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mar 2 feb 2021, 13:30
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Se il Livorno dovesse cambiare proprietà potremmo chiedere di rifarla!BALDOeFIERO ha scritto: ↑dom 21 mar 2021, 21:38lo stavo per scrive quando ho letto il tuo commento.
per me è la maglia più bella di sempre.
se conoscete qualcuno che la regala fatemi sapè![]()
- Amarantodal65
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun 24 mag 2021, 14:20
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Tutti i veri appassionati di calcio conoscono molti record sportivi (il portiere meno battuto, chi ha vinto più scudetti, più coppe, il più grande goleador, ecc ), ma una squadra ha ancora oggi primati imbattuti.
Molti record di squadra li ha detenuti (e detiene ancora) il Livorno, ottenuti nella stagione 1983-’84 nell’allora serie C2 girone A....
Link: https://ilnobilecalcio.it/2021/10/31/il ... ei-record/
Purtroppo questo stupendo campionato del Livorno, culminato con la promozione in serie C1 senza nemmeno una sconfitta, non viene ricordato negli almanacchi Panini visto il suo "strano" andamento.
Infatti il girone di ritorno venne disputato a 17 squadre, visto il fallimento del Sant'Elena, squadra sarda(Sant'Elena Quartù) che dalla seconda giornata di ritorno si ritirò.
Il campionato fu un'avvincente cavalcata della squadra amaranto che non perse mai la testa del campionato e si prese il lusso di "salutare" la matematica promozione con ben 6 turni di anticipo.
In quegli anni c'erano sempre i due punti per vittoria; nonostante ciò la squadra amaranto chiuse con 50 punti(con due partite meno,ricordo il campionato fu a 17 squadre), quota ritenuta altissima per la serie C...
Link: https://digilander.libero.it/tartagrigia/pagina11.htm
Molti record di squadra li ha detenuti (e detiene ancora) il Livorno, ottenuti nella stagione 1983-’84 nell’allora serie C2 girone A....
Link: https://ilnobilecalcio.it/2021/10/31/il ... ei-record/
Purtroppo questo stupendo campionato del Livorno, culminato con la promozione in serie C1 senza nemmeno una sconfitta, non viene ricordato negli almanacchi Panini visto il suo "strano" andamento.
Infatti il girone di ritorno venne disputato a 17 squadre, visto il fallimento del Sant'Elena, squadra sarda(Sant'Elena Quartù) che dalla seconda giornata di ritorno si ritirò.
Il campionato fu un'avvincente cavalcata della squadra amaranto che non perse mai la testa del campionato e si prese il lusso di "salutare" la matematica promozione con ben 6 turni di anticipo.
In quegli anni c'erano sempre i due punti per vittoria; nonostante ciò la squadra amaranto chiuse con 50 punti(con due partite meno,ricordo il campionato fu a 17 squadre), quota ritenuta altissima per la serie C...
Link: https://digilander.libero.it/tartagrigia/pagina11.htm
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
La gioia dopo un gol in questa stagione:


- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Livorno promosso in Serie C1 (1983-84)
Di questa annata che conosco solo x sentito dire (andavo sempre all'asilo) posto questa:

Non ho mai saputo che partita sia però m'è sempre garbata un monte!
Tanti tanti anni fa la usavo anche come piccolo porta fortuna: prima delle partite in casa il sabato sera prima di andare a letto la guardavo 2 minuti con sottofondo una canzone...sempre quella:
A volte funzionava, a volte no (più no che si perché erano tipo gli anni 94-96 più o meno, non proprio annatone via)....però di sicuro c'è che ciavevo una bella botta


Non ho mai saputo che partita sia però m'è sempre garbata un monte!
Tanti tanti anni fa la usavo anche come piccolo porta fortuna: prima delle partite in casa il sabato sera prima di andare a letto la guardavo 2 minuti con sottofondo una canzone...sempre quella:
A volte funzionava, a volte no (più no che si perché erano tipo gli anni 94-96 più o meno, non proprio annatone via)....però di sicuro c'è che ciavevo una bella botta


"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte