Penultima giornata: dopo un campionato che s'era partiti per stravince, ma in cui si fece abbastanza caà (mi ricordo bene un bello 0a2 in casa dal Poggibonsi) e si finì per un po' più vicino ai play out che ai play off, si indovinò una serie di vittorie di fila (Rimini fu la svolta,
anche quella me la ricordo bene, ma è un altro topic), che culminò qui con una vittoria e la matematica dei playoff, anche perché una sconfitta ci avrebbe inculato i playoff stessi.
Loro mi ricordo erano ingazzulliti, perché anche per loro i play off erano raggiungibili con una vittoria.
C'avevano anche una bella curva (e fra parentesi si presentarono anche a Livorno, ganzetti e anche fra i pochissimi a venire in quegli anni).
Noi proprio perché era quasi decisiva s'era tanti e anche belli.


Le foto non rendono del tutto l'idea, specie come numero s'era parecchi di più, sui due lati della sezione presa qui...
Lo striscioncino sopra NK penso sia abbastanza rappresentativo di come s'era.
Dopo l'1a0 per loro che ci si caò addosso, si iniziò a gioà veramente bene e si ribaltarono: 2a1. Go anche di Bagnoli che dopo l'anno prima andato bene, questo campionato qui un fece praticamente altro, perlomeno che io mi ricordi...
Mi ricordo loro al 2a1 sfavati e anche abbastanza ignoranti: sul Tirreno dicevano poi il giorno dopo che avevano fatto anche dei gavettoni di piscio al povero Boccafogli.
Fòri mi ricordo un po' di berciate alla Martufello di loro, ma nel complesso ce lo pupparono ampiamente e un successe praticamente una sega e anche qualche manata dentro...
Per tornà a casa si fece tipo Marco Polo di ritorno dal Katai, ma ero contento come una pasqua.
Detto fra noi (come s'era bobi...) si pensava che i play off sarebbero stati po'o più di una formalità, anche perché appunto il filotto di partite di cui dicevo prima, si gio'o' veramente da altra categoria, con Civeriati e Swosh, no Squash, anzi Skots ah no...Schwoch in gran spolvero.