Putin e la guerra, come ce la raccontano

Avatar utente
Huka03
Messaggi: 112
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:58

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da Huka03 »

Visto il video, grazie Atek. Lo trovo ben fatto nel mettere in fila i fatti, si perde un po' nel finale quando sale in cattedra con le conclusioni.

Ci sono 4 realtà storiche che difficilmente si possono cambiare:
gli USA sono imperialisti, gli Ucraini non sono santi (e finiscono tra quei paesi/popoli sempre 'usati' da una potenza terza), la Russia si sente una civiltà differente costantemente sotto tiro, la comunicazione occidentale si accende quando serve (nessuno approfondisce il periodo 2000-2021).

Messe in fila queste, la questione ricorrente è...l'Europa? Andare in ordine sparso come sempre (smarcarsi, andare da soli, trattare in maniera unilaterale) porta al solito detto 'Europa, gigante economico nano politico, verme militare' e alla solita conclusione: si aspetta la presa di posizione degli USA per seguire e si gestisce la comunicazione come da punto 4 precedente.

A parere mio il problema è sempre qui e questa guerra poteva essere una svolta.
Se all'inizio mi trovavo d'accordo con il supportare l'Ucraina per evitare il suo tracollo, una volta che la Russia ha rivisto gli obiettivi anziché aprire il tavolo del cessate il fuoco si è incattivita la situazione con l'obiettivo di "indebolire la Russia".
Ovvero: continuiamo la guerra per una finalità geopolitica superiore evitando un cessate il fuoco (non dico pacificazione) a favore della popolazione civile.

Dopo svariati anni di allontanamento, mi sono trovato d'accordo con il redivivo Bertinotti sul tertium non datur (ultimi 2 minuti dell'intervento):
https://www.la7.it/laria-che-tira/video ... 022-435841
Avatar utente
zanardi
Messaggi: 404
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 8:11

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da zanardi »

Sai che per quello che hai scritto saresti targato filoputiniano o difensore di Putin? Guarda come viene trattato Orsini che dice le stesse cose da mesi...su Repubblica/Tirreno oggi sono stati vergognosi sulla questione del Goldoni . E c'è ancora qualcuno che dice che Repubblica non è di parte...
Avatar utente
piazza
Messaggi: 5993
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da piazza »

Immagine
Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 1649
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da BALDOeFIERO »

Sono mesi che si sente parlare di minacce da parte di Putin circa l’utilizzo della bomba atomica, di esercitazioni russe in caso di guerra nucleare. Allora ho provato a fare qualche ricerca.

Volevo trovare almeno un “titolo” di giornale in cui fosse citato, virgolettato, Putin che esplicitamente utilizzava la parola “bomba atomica” o “nucleare”.

O almeno un altro in cui la NATO, l’UE, la Russia stessa, la Cina, i Marziani, confermassero d’avè visto/fatto/spiato suddette esercitazioni.

Quello che invece si trova sono tante smentite (dai vari ministri russi), tante ipotesi esplicitamente non confermate di personaggi occidentali.

Qualcuno ha letto qualcosa di attendibile in tal senso?

Questo clima da finta guerra fredda alimentato dai mass media, che fa gioo agli speculatori dell’energia, che fa paura alla gente più ignorante … questa propaganda occidentale mi da sui nervi oltre che far danno in questa situazione. Poi ci si meraviglia se qualcuno intorno da di matto …
Immagine
Avatar utente
mesci
Messaggi: 360
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 11:46

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da mesci »

Situazione brutta...sono sinceramente preoccupato
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 1727
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da spiritual »

Baldo
dai retta a uno che a 9 anni seguiva la crisi di Cuba, e ti garantisco non era un bimbo che non capiva: capiva perfettamente, aveva paura e giorno per giorno seguiva quello che succedeva.
(Guarda il film 30 giorni: riproduce bene il clima di tensione).
Con questo voglio dirti che ho vissuto realmente una situazione simile, e non per sentito dire come molti di voi.
La bomba tattica verrà tirata... prima o poi. Ci auguriamo che si fermino lì.
Dovrebbero far paura le parole di Biden di oggi quando ha detto: non so come Putin possa uscirne.
E' ovvio che, nonostante l'età e qualche gaffe, non è rimbecillito. Le parole che ha detto probabilmente sono un messaggio per far capire a Putin che sono pronti a dargli una mano per una via di uscita, ovviamente che faccia cascare in piedi entrambe le parti. Il problema è che oggettivamente questa via d'uscita non c'è, non appare evidente allo stato attuale.
Ecco perché penso che dovrà succedere qualcosa di eclatante, paradossalmente per creare la situazione giusta per un accordo sul filo di lana.
Forse ci sarà dopo la bomba, quando la Russia potrà tornare indietro dopo aver dato una dimostrazione di forza e gli Usa/Ucraina accettare un compromesso, dopo il passo indietro della Russia, affermando che lo fanno per evitare la distruzione del mondo.
Per un sapè né legge o scrivé è meglio comprare ora le pasticche di KI. Dopo un si troveranno più.
Avatar utente
diego#22
Messaggi: 195
Iscritto il: dom 14 feb 2021, 8:59

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da diego#22 »

BALDOeFIERO ha scritto: ven 7 ott 2022, 18:43 Sono mesi che si sente parlare di minacce da parte di Putin circa l’utilizzo della bomba atomica, di esercitazioni russe in caso di guerra nucleare. Allora ho provato a fare qualche ricerca.

Volevo trovare almeno un “titolo” di giornale in cui fosse citato, virgolettato, Putin che esplicitamente utilizzava la parola “bomba atomica” o “nucleare”.

O almeno un altro in cui la NATO, l’UE, la Russia stessa, la Cina, i Marziani, confermassero d’avè visto/fatto/spiato suddette esercitazioni.

Quello che invece si trova sono tante smentite (dai vari ministri russi), tante ipotesi esplicitamente non confermate di personaggi occidentali.

Qualcuno ha letto qualcosa di attendibile in tal senso?

Questo clima da finta guerra fredda alimentato dai mass media, che fa gioo agli speculatori dell’energia, che fa paura alla gente più ignorante … questa propaganda occidentale mi da sui nervi oltre che far danno in questa situazione. Poi ci si meraviglia se qualcuno intorno da di matto …
A domanda sulla questione ha risposto che la Russia seguirà la sua dottrina, dottrina che ovviamente prevede l'utilizzo di nucleare tattico per difendere il territorio. Le condizioni sussistono già oggi dopo l'annessione e successiva ritirata da consistenti porzioni di territorio. Ha detto tutto per non dire niente, ha detto intenzionalmente un'ovvietà che può venire interpretata come minaccia. Pare che Medvedev (me lo ricordavo più pacato, probabilmente si è dato alla cocaina) sia stato invece esplicito a riguardo, ma ultimamente straparla.
Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 1649
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da BALDOeFIERO »

diego#22 ha scritto: sab 8 ott 2022, 1:17 A domanda sulla questione ha risposto che la Russia seguirà la sua dottrina, dottrina che ovviamente prevede l'utilizzo di nucleare tattico per difendere il territorio. Le condizioni sussistono già oggi dopo l'annessione e successiva ritirata da consistenti porzioni di territorio. Ha detto tutto per non dire niente, ha detto intenzionalmente un'ovvietà che può venire interpretata come minaccia. Pare che Medvedev (me lo ricordavo più pacato, probabilmente si è dato alla cocaina) sia stato invece esplicito a riguardo, ma ultimamente straparla.
Fonti? Ma intendo fonti con il virgolettato, no con l’interpretazione dei giornalisti. Perché io un ne trovo (e magari so io che un so bono eh, un lo dico per polemica)
Immagine
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 1727
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da spiritual »

scusa Baldo, ma fa differenza?
Sì, la fà, ma in modo contrario: se dico stai attento che tiro l'atomica, poi, se un dai retta devo procedere con quella.
Se dico che ho tutti i mezzi necessari per farti stare attento te lo faccio capire lo stesso, dellatomica, ma senza quel vincolo.
Il problema per lui (e per tutti) è che di fronte alle sconfitte militari ha reagito con l'annessione rendendo in tal modo la minaccia atomica possibile in quanto conforme alle loro leggi. Ma se gli ucraini continuano a togliergli territori che ora sono diventati russi, che fa? Non può perdere più perdere la faccia.
Come quando si litiga: si aumentano i toni, poi vengono le offese, poi le prime manate e infine le botte a fare male con tutto quello che c'è a portata di mano.
Il problema è anche che intorno a lui ci sono personaggi come il ceceno poco raccomandabili. Non è detto che il falco sia Putin.
Idem con gli ucraini: l'ho letto poco fa. L'attentato a Dugina, il ponte in Crimea...
Sembra che ci sia una rete segreta oltre le linee gestita da chissà chi e che Zelenski abbia problemi con i falchi intorno a lui.
Quello che ci appare è ovviamente un piccolo scampolo della realtà e forse neanche veritiero.
Io sono preoccupato e mi compro il KI, per quel poco che serve.
Avatar utente
diego#22
Messaggi: 195
Iscritto il: dom 14 feb 2021, 8:59

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da diego#22 »

BALDOeFIERO ha scritto: sab 8 ott 2022, 13:59

Fonti? Ma intendo fonti con il virgolettato, no con l’interpretazione dei giornalisti. Perché io un ne trovo (e magari so io che un so bono eh, un lo dico per polemica)
Seeee... l'avrò letto sul Corriere o sul Sole24Ore, cerca il discorso alla nazione pre annessioni.
Rispondi

Torna a “Tribuna Politica”