neuromante ha scritto:Bimbi un lo so voi..secondo il Tirreno la maggioranza del Livorno è in mano a un commercialista della 'ndrangheta..
mi pare una cosina seria. Almeno a banditi siamo messi bene
Lasciali stà quelli del Tirreno, loro rivorrebbero Spinelli a vita! E' dall'inizio che ci dicano che siamo in mano ai delinquenti, scordandosi che ci sono dei paletti ai quali non è possibile fuggire per acquistare una società di calcio.
1) hanno scritto che una società con 10.000 € di capitale è la vera proprietaria della maggioranza del Livorno, GRANDE CAZZATA perchè tra i requisiti richiesti per l'acquisto c'è (cit.) "...che sono in possesso di una capacità finanziaria ed economica tale da poter far fronte, in misura proporzionale alla partecipazione acquisita, alle attività di impresa correlate..."
2) che comunque 'un c'hanno mille, GRANDE CAZZATA perchè sempre tra i requisiti c'è"....che le risorse finanziarie impiegate nell'Acquisizione provengono dall'attività economico-sociale degli Acquirenti o dalla disponibilità di altre fonti lecite indicate..."
3) la maggioranza in mano ad un commercialista della 'ndrangheta, GRANDE CAZZATA perchè "...devono sottoporsi, con esito favorevole, alle verifiche antimafia di cui al D. Lgs. 159/2011 e successive modifiche..."
4) siamo in mano a dei falliti (Ferretti se n'è andato qualche mese prima) quando in realtà "...chi negli ultimi cinque anni ha avuto ruolo di socio e/o di amministratore e/o di dirigente con poteri di rappresentanza nell’ambito federale, in società destinatarie di provvedimenti di esclusione dal campionato di competenza o di revoca dell’affiliazione dalla FIGC.Gli acquirenti dovranno depositare in Figc..." non può fare parte della società
5) la banca che dice che sono affidabili quando non lo sono "....Nel caso delle attestazioni richieste dalla FIGC la Banca dovrebbe attestare una serie di circostanze concrete e fornire valutazioni di merito creditizio che la impegnano anche di fronte a terzi e che si sostanziano in una vera e propria garanzia atipica, assimilabile ad una lettera di patronage , che vede la Banca ricoprire il ruolo e le funzioni di patronnant....."
Queste sono norme di Diritto, gli altri son discorsi...quindi piantiamola di abboccà a tutto e preoccupiamoci quando c'è da preoccuparsi veramente. Detto questo, l'aumento di capitale lo possan fà solo se la maggioranza del consiglio è d'accordo altrimenti nisba