
- La società che t'ha portato a vede la A, addirittura l'europa, che non ha dato continuità a quell'ondata di entusiamo di quell'anni. Cioè aspè. Non ha voluto e ci metto nel mezzo anche l'amministrazione comunale di allora dando una mano. Bastava cavalcare l'onda e cercare di rimanere nei campionati che contano con quei mercati raccattati che t'hanno fatto retrocede e sprofondare in C nel Pinsoglio Day. Bastava puntare su livornesi veri invece di svenderli a società più quotate. bastava tenere gente che si sentisse addosso la maglia amaranto. Invece ora ti trovi con l'ennesimo esercito di mezzuomini (salvo alcuni elementi) che del Livorno sicneramente non credo gliene freghi qualcosa...ahimè. Se Guardiamo L'atalanta (faccio un nome così per dire visto che è una storia di successo) veniva come noi dalla B nel nostro stesso periodo storico. Hanno saputo lottare, hanno creato una società solida, hanno creato un credo. Non hanno mai abbandonati gli abbonati coinvolgendoli sempre. E voglio di Bergamo non mi sembra Enorme. Noi siamo in balia della famiglia Spinelli. Nel bene e nel male. Ogni 2 anni cambiano idea, allenatore, giocatori, non c'è stata una linea di crescita, un programma per anni, C'hanno tenuto attaccati a un filo come un malato terminale giocando sul fatto del "de il Livorno se non ci siamo noi, chi lo compra? siete finiti". E con questo ricatto c'hanno tenuto per le palle, perchè diciamocelo francamente non è mai arrivata una proposta di acquisto seria da parte di qualcuno che tenga veramente a questa maglia altrimenti non ero qui a scrive. il calcio è cambiato, e se non ti sai aggiornare muori. Non puoi sperare nella buona volonta dei singoli giocatori. Se non investi non ci sorti. Sennò il sassuolo l'aveva belle vista la A.
- La repressione. Perchè si sa a Livorno siamo sempre stati abituati a fa quello che ci pare e i biglietti nominativi, i tornelli, le diffide, le multe per i cori, gli oggetti in campo e le minacce da parte delle forze dell'ordine hanno allontanato tanta gente che conosco dal calcio. ma nemmeno dal livorno proprio dal calcio inteso come sport ergo nemmeno nei campetti a vede i figlioli. Si mal digeriscono certe cose ed è in tanti livornesi l'opinione di non venire più allo stadio finchè ci sarà questo clima volto a eliminare gli spettatori a favore delle pay tv e degli abbonamenti a 9 euri su dazn. tanti puntano il dito sulla curva, sul coinvolgimento, sulla mancanza di compattezza di chi trascina la curva. Secondo me ci volevano eliminare uno ad uno e piano piano ci stanno riuscendo (ultima la diffida a chi "roteava con fare minaccioso la cintura"). e mi fermo qui. Quindi non è un problema fare l'ultras (che praticamente oggi è impossibile anche definirsi tali) ma a noi fare quello che ci dicano non c'è mai garbato, lo sanno, ti pungolano e te puntualmente ci caschi e ne fanno fori 20 poi 30 poi 50. E il simbolo di questa situazione è il giorno del derby col Pisa. Curva piena poi la giornata dopo in 30. Quando ero piccino e andavo in trasferta e vedevo le curve vote con 100 persone nel mezzo a piacenza, a varese e in altre piazze dove il tifo era morto pensavo "boia pensa che tristezza sta in quella curva li" e ora che ci vedo nel mezzo in 50, in 100 rivedo quei pensieri li. Paro paro.
- L'amministrazione comunale che non ha mai fatto niente di concreto per difendere la squadra di calcio, il simbolo di una città intera. l'unica cosa che in questa città crea aggregazione e unisce tanti livornesi. Non hanno mai saputo collaborare con la società rimbalzandosi responsabilità sulla gestione dello stadio che casca a pezzi, non hanno mai collaborato e spinto privati a investire qui preferendo scenette ridicole come l'ultima uscita der salvetti alla presentazione della squadra che dire fuori luogo è poco. Quando c'era da rimboccarsi le maniche, capire che il calcio a livorno porta soldi, visibilità e investimenti non hanno mai fatto una sega nulla e di questo se ne dovrebbero vergognare tutti dentro a quel palazzo. Di tutti i partiti che si sono visti non c'è n'è stato uno in grado di smuovere le acque. Andare al picchi nell'83 e andare al picchi nel 2020 è praticamente la stessa cosa anzi oggi ti cascano i bulloni di ferro sulla testa e c'hanno messo le reti. Quindi se siamo in questa situazione mentale è anche colpa di chi la governa la città, che si nasconde dietro l'angolo per non farsi vedere ma che secondo la mia opinione ha più di una responsabilità.
Ora in questa situazione qui c'eri anche l'anno scorso uguale. In questo limbo nelle ultime posizioni in B , senza un tifo degno, una società che non aveva investito nella rosa e unno stadio a pezzi, poi le ultime 3 giornate quando dovevi lottare per salvarti è venuto fori l'orgoglio e la gente è tornata perchè aveva capito che stavi lottando per una causa più grande, cioè il tu futuro nel calcio che conta, e a Padova s'era una marea amaranto come non si vedeva da tempo. Quest'anno non hai imparato la lezione e sei di nuovo li nella melma. Stupidi 2 volte. 1 perchè non investi come ar solito, 2 perchè la lezione dell'anno scorso in B non t'è servita a nulla. Chiunque venga al posto di Breda deve riuscire a riportare entusiasmo, e dove non s'arriva con la tecnica bisogna arrivarci con le palle e con l'agonismo coem nel derby. a Livorno non deve più passeggiarci nessuna squadra e nessuna società Spinelli o meno si deve più permettere di improvvisare un campionato di B, anche solo per rispetto a chi ha fatto la storia centenaria di questa maglia. non so come ma dovete trovare il modo di levarvi da questa situazione senza additare i tifosi che di colpe ne hanno poche. Poi noi sugli spalti si farà il nostro.
